Il commento ha ad oggetto una condivisibile ordinanza della Suprema Corte in merito al trattamento fiscale, ai fini ICI, dei diritti edificatori. La Corte, correttamente, ha chiarito che un'area già edificabile e poi assoggettata a vincolo di inedificabilità assoluta, non è da considerare edificabile ai fini ici ove inserita in un programma attributivo di un diritto edificatorio compensativo, dal momento che quest’ultimo non ha natura reale, non inerisce al terreno, non costituisce una sua qualità intrinseca ed é trasferibile separatamente da esso.
Fassò, F., L’incerta disciplina tributaria dei diritti edificatori: riflessioni a margine di una recente ordinanza in tema di ici, <<DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA>>, 2022; (6): 2262-2284 [https://hdl.handle.net/10807/263937]
L’incerta disciplina tributaria dei diritti edificatori: riflessioni a margine di una recente ordinanza in tema di ici
Fassò, Francesca
2022
Abstract
Il commento ha ad oggetto una condivisibile ordinanza della Suprema Corte in merito al trattamento fiscale, ai fini ICI, dei diritti edificatori. La Corte, correttamente, ha chiarito che un'area già edificabile e poi assoggettata a vincolo di inedificabilità assoluta, non è da considerare edificabile ai fini ici ove inserita in un programma attributivo di un diritto edificatorio compensativo, dal momento che quest’ultimo non ha natura reale, non inerisce al terreno, non costituisce una sua qualità intrinseca ed é trasferibile separatamente da esso.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.