L'articolo descrive il progetto "Atlas" dell'artista belga Christoph Fink, un lavoro verbo-visuale multimediale finalizzato all'esplorazione dei rapporti tra corpo e luoghi, e alla mappatura delle interazioni dell'individuo con il mondo.

Mcmanus, K., Fenomenologia del movimento: l'"Atlas" di Christoph Fink, <<TITOLO>>, 2018; (76): 47-49 [http://hdl.handle.net/10807/208982]

Fenomenologia del movimento: l'"Atlas" di Christoph Fink

Mcmanus, Kevin
2018

Abstract

L'articolo descrive il progetto "Atlas" dell'artista belga Christoph Fink, un lavoro verbo-visuale multimediale finalizzato all'esplorazione dei rapporti tra corpo e luoghi, e alla mappatura delle interazioni dell'individuo con il mondo.
2018
Italiano
Mcmanus, K., Fenomenologia del movimento: l'"Atlas" di Christoph Fink, <<TITOLO>>, 2018; (76): 47-49 [http://hdl.handle.net/10807/208982]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/208982
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact