The essay presents the role of agricultural societies in agronomic training in Italy; in particular, it highlights the importance of historical knowledge in the professional preparation of students of the Faculty of Agriculture and how, the absence of a teaching "History of Agriculture", is a serious gap, to be urgently filled, in the disciplinary system in force.

Si presenta il ruolo delle Società agrarie nella formazione agronomica in Italia; in particolare, si evidenzia l’importanza della conoscenza storica nella preparazione professionale degli studenti delle Facoltà di Agraria e di come, l’assenza di un insegnamento di “Storia dell’agricoltura”, sia una grave lacuna, da colmare con urgenza, nell’ordinamento disciplinare vigente.

Archetti, G., Studi agrari e formazione: il contributo della storia, in La riflessione storica e l’innovazione scientifica come strumenti per disegnare il presente e progettare il futuro dell’agricoltura, (Milano, Sala Napoleonica di Palazzo Greppi, 02-02 December 2021), MULSA - Museo di Storia dell’Agricoltura, Milano 2022: 19-24 [http://hdl.handle.net/10807/205381]

Studi agrari e formazione: il contributo della storia

Archetti, Gabriele
2022

Abstract

The essay presents the role of agricultural societies in agronomic training in Italy; in particular, it highlights the importance of historical knowledge in the professional preparation of students of the Faculty of Agriculture and how, the absence of a teaching "History of Agriculture", is a serious gap, to be urgently filled, in the disciplinary system in force.
2022
Italiano
La riflessione storica e l’innovazione scientifica come strumenti per disegnare il presente e progettare il futuro dell’agricoltura
La riflessione storica e l’innovazione scientifica come strumenti per disegnare il presente e progettare il futuro dell’agricoltura, Atti del Convegno per la celebrazione dei 160 anni della Società Agraria di Lombardia e dei 50 anni del Museo di Storia dell’agricoltura
Milano, Sala Napoleonica di Palazzo Greppi
2-dic-2021
2-dic-2021
978-88-909735-7-4
MULSA - Museo di Storia dell’Agricoltura
Il saggio è stata la "lectio magistralis" per la celebrazione dei 160 anni della Società Agraria di Lombardia e dei 50 anni del Museo di Storia dell’Agricoltura presso l'Università degli studi di Milano
Archetti, G., Studi agrari e formazione: il contributo della storia, in La riflessione storica e l’innovazione scientifica come strumenti per disegnare il presente e progettare il futuro dell’agricoltura, (Milano, Sala Napoleonica di Palazzo Greppi, 02-02 December 2021), MULSA - Museo di Storia dell’Agricoltura, Milano 2022: 19-24 [http://hdl.handle.net/10807/205381]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/205381
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact