The sagggio presents, with a highly popular scientific approach, the commitment of the monastery of San Benedetto di Leno, known as "ad Leones", for the reclamation of the surrounding area from a pastoral, economic, social and productive point of view; a cross-section of significant interest emerges about the role of the abbey in the Middle Ages in the political-religious transformations of the Po Valley.
Con un taglio di alta divulgazione scientifica si presenta l’impegno del monastero di San Benedetto di Leno, detto “ad Leones”, per la bonifica del territorio circostante dal punto di vista pastorale, economico, sociale e produttivo; ne emerge uno spaccato di rilevante interesse circa il ruolo dell’abbazia in età medievale nelle trasformazioni politico-religiose della pianura Padana.
Archetti, G., I leoni e l’abbazia, <<AB>>, 2021; 149 (4): 10-14 [http://hdl.handle.net/10807/205089]
I leoni e l’abbazia
Archetti, G.
2021
Abstract
Con un taglio di alta divulgazione scientifica si presenta l’impegno del monastero di San Benedetto di Leno, detto “ad Leones”, per la bonifica del territorio circostante dal punto di vista pastorale, economico, sociale e produttivo; ne emerge uno spaccato di rilevante interesse circa il ruolo dell’abbazia in età medievale nelle trasformazioni politico-religiose della pianura Padana.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.