The essay examines the pastoral relations and evangelical commitment from the treatises and sermons of the two Brescia prelates, in relation to the Roman world and the barbaric context; the result is an unprecedented cross-section of the primitive local Christian community, its religious problems, the charitable commitment of the bishops and expectations with respect to the society of the time.
Dai trattati e dai sermoni dei due presuli bresciani si indagano le relazioni pastorali e l’impegno evangelico in rapporto al mondo romano e al contesto barbarico; ne scaturisce uno spaccato inedito della primitiva comunità cristiana locale, dei suoi problemi religiosi, dell’impegno caritativo dei vescovi e delle attese rispetto alla società del tempo.
Archetti, G., Barbari, cristiani e romani nella pastorale di Filastrio e Gaudenzio, vescovi di Brescia, in Romani, Germani e altri popoli: momenti di crisi fra tarda antichità e alto medioevo, (Cimitile, sito delle basiliche paleocristiane - Santa Maria Capua Vetere, Seconda Università di Napoli, 2019-06-13), Edipuglia, Bari 2021:11 341-374 [http://hdl.handle.net/10807/205056]
Barbari, cristiani e romani nella pastorale di Filastrio e Gaudenzio, vescovi di Brescia
Archetti, G
2021
Abstract
Dai trattati e dai sermoni dei due presuli bresciani si indagano le relazioni pastorali e l’impegno evangelico in rapporto al mondo romano e al contesto barbarico; ne scaturisce uno spaccato inedito della primitiva comunità cristiana locale, dei suoi problemi religiosi, dell’impegno caritativo dei vescovi e delle attese rispetto alla società del tempo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.