Review of bibliographic reports on publications and studies of the history of the Italian Church from late antiquity to the twentieth century, of different themes, territorial areas and figures, with particular attention to individual regional and diocesan contexts.

Rassegna di annunzi bibliografici su pubblicazioni e studi di storia della Chiesa italiana dalla tarda antichità al Novecento, di differente tematica, ambiti territoriali e figure, con particolare attenzione a singoli contesti regionali e diocesani.

Archetti, G., Recensione a "Scheda n. 61. Santus C.; Scheda n. 108. Alzati C.; Scheda n. 112. Bellini R.; Scheda n. 131. Primerano D.; Scheda n. 209. De Paoli M., Signoroni A., Capone A.; Scheda n. 213. Formenti F.; Scheda n. 216. Gavinelli S.; Scheda n. 221. Lui A.; Scheda n. 222. Maffeis F.; Scheda n. 235. Stroppa F.; Scheda n. 238. Trebeschi M.; Scheda n. 240. Volta V.; Scheda n. 272. Campus C.; Scheda n. 273. Cau G.G.; Scheda n. 275. Farci M.; Scheda n. 276. Franceschini G.; Scheda n. 277. Schirru M.; Scheda n. 278. Turtas G.; Scheda n. 310. Marano Y.A., Scheda n. 61. Les papiers des consulteurs...; Scheda n. 108. Gli ordinamenti territoriali ecclesiastici...; Scheda n. 112. Curare le anime...; Scheda n. 131. L'invenzione del colpevole...; Scheda n. 209. Il rilievo e la modellazione del sarcofago; Scheda n. 213. La donazione morcelliana...; Scheda n. 216. Paola Gambara e il salterio...; Scheda n. 221. Tirocinio di un vescovo...; Scheda n. 222. La chiesa di San Nicola da Tolentino...; Scheda n. 235. A proposito della propaganda episcopale...; Scheda n. 238. Predicazione e parola di Dio...; Scheda n. 240. La chiesa parrocchiale di San Michele...; Scheda n. 272. Carte dei monasteri femminili...; Scheda n. 273. Vicit. Il grande fregio dell'esaltazione...; Scheda n. 275. La riforma in Sardegna...; Scheda n. 276. Il santo monaco di Saccargia...; Scheda n. 277. Per una storia architettonica della basilica...; Scheda n. 278. "Il libro dei gosos" di Olzai...; Scheda n. 310. Genesi e sviluppo dei complessi episcopali. Scheda n. 61. École française de Rome; Scheda n. 108. Edizioni Studium; Scheda n. 112. Brepols; Scheda n. 131. Museo diocesano tridentino; Scheda n. 209. Edizioni Studium; Scheda n. 213. Edizioni Studium; Scheda n. 216. Edizioni Studium; Scheda n. 221. Edizioni Studium; Scheda n. 222. Edizioni Studium; Scheda n. 235. Edizioni Studium; Scheda n. 238. Edizioni Studium; Scheda n. 240. Edizioni Studium; Scheda n. 272. Pontificia facoltà teologica della Sardegna; Scheda n. 273. Pontificia facoltà teologica della Sardegna; Scheda n. 275. Pontificia facoltà teologica della Sardegna; Scheda n. 276. Pontificia facoltà teologica della Sardegna; Scheda n. 277. Pontificia facoltà teologica della Sardegna; Scheda n. 278. Pontificia facoltà teologica della Sardegna; Scheda n. 310. Edizioni Quasar, Scheda n. 61. Roma; Scheda n. 108. Roma; Scheda n. 112. Zagabria; Scheda n. 131. Trento; Scheda n. 209. Roma; Scheda n. 213. Roma; Scheda n. 216. Roma; Scheda n. 221. Roma; Scheda n. 222. Roma; Scheda n. 235. Roma; Scheda n. 238. Roma; Scheda n. 240. Roma; Scheda n. 272. Cagliari; Scheda n. 273. Cagliari; Scheda n. 275. Cagliari; Scheda n. 276. Cagliari; Scheda n. 277. Cagliari; Scheda n. 278. Cagliari; Scheda n. 310. Roma Scheda n. 61. 2018; Scheda n. 108. 2017; Scheda n. 112. 2017; Scheda n. 131. 2019; Scheda n. 209. 2017; Scheda n. 213. 2017; Scheda n. 216. 2017; Scheda n. 221. 2017; Scheda n. 222. 2017; Scheda n. 235. 2017; Scheda n. 238. 2017; Scheda n. 240. 2017; Scheda n. 272. 2017; Scheda n. 273. 2017; Scheda n. 275. 2017; Scheda n. 276. 2017; Scheda n. 277. 2017; Scheda n. 278. 2017; Scheda n. 310. 2019", <<RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA>>, (2020) [ma stampa 2021]; LXXV (1):61, 108, 112, 131, 209, 213, 216, 221-222, 235, 238, 240-272-273, 275-278, 310 [http://hdl.handle.net/10807/178970]

Schede bibliografiche, nr. 61, 108, 112, 131, 209, 213, 216, 221-222, 235, 238, 240, 272-273, 275-278, 310

Archetti, Gabriele
2020

Abstract

Review of bibliographic reports on publications and studies of the history of the Italian Church from late antiquity to the twentieth century, of different themes, territorial areas and figures, with particular attention to individual regional and diocesan contexts.
2020
Italiano
Archetti, G., Recensione a "Scheda n. 61. Santus C.; Scheda n. 108. Alzati C.; Scheda n. 112. Bellini R.; Scheda n. 131. Primerano D.; Scheda n. 209. De Paoli M., Signoroni A., Capone A.; Scheda n. 213. Formenti F.; Scheda n. 216. Gavinelli S.; Scheda n. 221. Lui A.; Scheda n. 222. Maffeis F.; Scheda n. 235. Stroppa F.; Scheda n. 238. Trebeschi M.; Scheda n. 240. Volta V.; Scheda n. 272. Campus C.; Scheda n. 273. Cau G.G.; Scheda n. 275. Farci M.; Scheda n. 276. Franceschini G.; Scheda n. 277. Schirru M.; Scheda n. 278. Turtas G.; Scheda n. 310. Marano Y.A., Scheda n. 61. Les papiers des consulteurs...; Scheda n. 108. Gli ordinamenti territoriali ecclesiastici...; Scheda n. 112. Curare le anime...; Scheda n. 131. L'invenzione del colpevole...; Scheda n. 209. Il rilievo e la modellazione del sarcofago; Scheda n. 213. La donazione morcelliana...; Scheda n. 216. Paola Gambara e il salterio...; Scheda n. 221. Tirocinio di un vescovo...; Scheda n. 222. La chiesa di San Nicola da Tolentino...; Scheda n. 235. A proposito della propaganda episcopale...; Scheda n. 238. Predicazione e parola di Dio...; Scheda n. 240. La chiesa parrocchiale di San Michele...; Scheda n. 272. Carte dei monasteri femminili...; Scheda n. 273. Vicit. Il grande fregio dell'esaltazione...; Scheda n. 275. La riforma in Sardegna...; Scheda n. 276. Il santo monaco di Saccargia...; Scheda n. 277. Per una storia architettonica della basilica...; Scheda n. 278. "Il libro dei gosos" di Olzai...; Scheda n. 310. Genesi e sviluppo dei complessi episcopali. Scheda n. 61. École française de Rome; Scheda n. 108. Edizioni Studium; Scheda n. 112. Brepols; Scheda n. 131. Museo diocesano tridentino; Scheda n. 209. Edizioni Studium; Scheda n. 213. Edizioni Studium; Scheda n. 216. Edizioni Studium; Scheda n. 221. Edizioni Studium; Scheda n. 222. Edizioni Studium; Scheda n. 235. Edizioni Studium; Scheda n. 238. Edizioni Studium; Scheda n. 240. Edizioni Studium; Scheda n. 272. Pontificia facoltà teologica della Sardegna; Scheda n. 273. Pontificia facoltà teologica della Sardegna; Scheda n. 275. Pontificia facoltà teologica della Sardegna; Scheda n. 276. Pontificia facoltà teologica della Sardegna; Scheda n. 277. Pontificia facoltà teologica della Sardegna; Scheda n. 278. Pontificia facoltà teologica della Sardegna; Scheda n. 310. Edizioni Quasar, Scheda n. 61. Roma; Scheda n. 108. Roma; Scheda n. 112. Zagabria; Scheda n. 131. Trento; Scheda n. 209. Roma; Scheda n. 213. Roma; Scheda n. 216. Roma; Scheda n. 221. Roma; Scheda n. 222. Roma; Scheda n. 235. Roma; Scheda n. 238. Roma; Scheda n. 240. Roma; Scheda n. 272. Cagliari; Scheda n. 273. Cagliari; Scheda n. 275. Cagliari; Scheda n. 276. Cagliari; Scheda n. 277. Cagliari; Scheda n. 278. Cagliari; Scheda n. 310. Roma Scheda n. 61. 2018; Scheda n. 108. 2017; Scheda n. 112. 2017; Scheda n. 131. 2019; Scheda n. 209. 2017; Scheda n. 213. 2017; Scheda n. 216. 2017; Scheda n. 221. 2017; Scheda n. 222. 2017; Scheda n. 235. 2017; Scheda n. 238. 2017; Scheda n. 240. 2017; Scheda n. 272. 2017; Scheda n. 273. 2017; Scheda n. 275. 2017; Scheda n. 276. 2017; Scheda n. 277. 2017; Scheda n. 278. 2017; Scheda n. 310. 2019", <<RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA>>, (2020) [ma stampa 2021]; LXXV (1):61, 108, 112, 131, 209, 213, 216, 221-222, 235, 238, 240-272-273, 275-278, 310 [http://hdl.handle.net/10807/178970]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/178970
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact