La piattaforma digitale è un’infrastruttura hardware o software che fornisce servizi e strumenti tecnologici, programmi eapplicazioni, per la distribuzione, ilmanagemente la creazione di contenuti e servizi digitali gratuiti o a pagamento. Le piattaforme digitali sono alla base di modelli di business innovativi di società altamente profittevoli (come Google o Facebook), grazie alla (presunta) gratuità dei servizi offerti, controbilanciata da ricavi pubblicitari. Anche lo smart working e l’e-commerce ruotano intorno all’intermediazione di piattaforme digitali. Le metriche di valutazione assumono rilevanza per i gestori e gli utenti delle piattaforme, che partecipano, talora inconsapevolmente, ad un innovativo processo di co-creazione del valore.
Moro Visconti, R., La valutazione delle piattaforme digitali, <<IL DIRITTO INDUSTRIALE>>, 4; 2020 (4): 371-379 [http://hdl.handle.net/10807/162230]
Autori: | ||
Titolo: | La valutazione delle piattaforme digitali | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | La piattaforma digitale è un’infrastruttura hardware o software che fornisce servizi e strumenti tecnologici, programmi eapplicazioni, per la distribuzione, ilmanagemente la creazione di contenuti e servizi digitali gratuiti o a pagamento. Le piattaforme digitali sono alla base di modelli di business innovativi di società altamente profittevoli (come Google o Facebook), grazie alla (presunta) gratuità dei servizi offerti, controbilanciata da ricavi pubblicitari. Anche lo smart working e l’e-commerce ruotano intorno all’intermediazione di piattaforme digitali. Le metriche di valutazione assumono rilevanza per i gestori e gli utenti delle piattaforme, che partecipano, talora inconsapevolmente, ad un innovativo processo di co-creazione del valore. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Moro Visconti, R., La valutazione delle piattaforme digitali, <<IL DIRITTO INDUSTRIALE>>, 4; 2020 (4): 371-379 [http://hdl.handle.net/10807/162230] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |