L'articolo ripercorre l’evolversi del personaggio del maturo Casanova e delle antinomie (caso/necessità; essere/divenire) tematizzate nell’opera di Hugo von Hofmannsthal, dalle prime prove giovanili fino alla commedia del 1921, "Der Schwierige".
Raponi, E., «L'uomo difficile» e i suoi ipotesti: la storia di un seduttore., <<STUDIA THEODISCA>>, 2009; XVI (1): 153-169 [http://hdl.handle.net/10807/157654]
Autori: | ||
Titolo: | «L'uomo difficile» e i suoi ipotesti: la storia di un seduttore. | |
URL: | file:///C:/Users/Elena/Downloads/2090-Article Text-7911-1-10-20120315.pdf | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | L'articolo ripercorre l’evolversi del personaggio del maturo Casanova e delle antinomie (caso/necessità; essere/divenire) tematizzate nell’opera di Hugo von Hofmannsthal, dalle prime prove giovanili fino alla commedia del 1921, "Der Schwierige". | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Raponi, E., «L'uomo difficile» e i suoi ipotesti: la storia di un seduttore., <<STUDIA THEODISCA>>, 2009; XVI (1): 153-169 [http://hdl.handle.net/10807/157654] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Note | Licenza | |
---|---|---|---|---|---|
2090-Article Text-7911-1-10-20120315.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Nessuna Nota | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.