Francesco Sberlati raccoglie i propri interventi che ruotano attorno alla formazione di un canone storico, letterario, filologico e linguistico della nazione, come conseguenza dei processi culturali avviati dall'unificazione italiana.
Savio, D., Recensione a "Sberlati, Francesco, Filologia e identità nazionale. Una tradizione per l’Italia unita (1840-1940) Sellerio, Palermo 2011", <<OBLIO>>, 2011; I (4):248-249 [http://hdl.handle.net/10807/15715]
Autori: | ||
Titolo: | Francesco Sberlati, Filologia e identità nazionale. Una tradizione per l’Italia unita (1840-1940) | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Francesco Sberlati raccoglie i propri interventi che ruotano attorno alla formazione di un canone storico, letterario, filologico e linguistico della nazione, come conseguenza dei processi culturali avviati dall'unificazione italiana. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Editore: | Vecchiarelli | |
Citazione: | Savio, D., Recensione a "Sberlati, Francesco, Filologia e identità nazionale. Una tradizione per l’Italia unita (1840-1940) Sellerio, Palermo 2011", <<OBLIO>>, 2011; I (4):248-249 [http://hdl.handle.net/10807/15715] | |
Appare nelle tipologie: | Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.