Il contributo di Bianca Gai analizza l'influsso delle opere dialogiche di Diderot, Jacques le fataliste e Le Neveu de Rameau, sulla Digressione del Fermo e Lucia di Alessandro Manzoni.

Savio, D., Recensione a "Gai, Bianca, « Toujours des contes d’amour ». Le opere dialogiche di Diderot come fonte della Digressione del « Fermo e Lucia » ETS, Pisa 2010", <<TESTO>>, 2011; XXXII (61-62):376-377 [http://hdl.handle.net/10807/15327]

Bianca Gai, « Toujours des contes d’amour ». Le opere dialogiche di Diderot come fonte della Digressione del « Fermo e Lucia »

Savio, Davide
2011

Abstract

Il contributo di Bianca Gai analizza l'influsso delle opere dialogiche di Diderot, Jacques le fataliste e Le Neveu de Rameau, sulla Digressione del Fermo e Lucia di Alessandro Manzoni.
2011
Italiano
Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali
Savio, D., Recensione a "Gai, Bianca, « Toujours des contes d’amour ». Le opere dialogiche di Diderot come fonte della Digressione del « Fermo e Lucia » ETS, Pisa 2010", <<TESTO>>, 2011; XXXII (61-62):376-377 [http://hdl.handle.net/10807/15327]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/15327
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact