The «Foreword» to the «Conte di Carmagnola» is a bright and synthetic outcome from the papers of «Materiali estetici» and «Sulla moralità delle opere tragiche» and is read here both in the sight of Manzoni’s dialogue with those who were his privileged interlocutors at the beginning of the 19th century, and also in the originality of his formal proposals. Here emerge the rigor and the incisiveness of a memorable declaration of poetics, which, despite the monothematic attack of contemporaries on the question of dramatic unity, gives the reader the cornerstones of the Manzonian aesthetic, with a sight at the European aesthetics: imagination, unity, verisimilitude, nature, universality of the judgment are affirmed as an inalienable conceptual background of the art of beauty and impose their selves to be received through a stringent and alienating logic of paradox, in which the author distinguishes the logical, linguistic and ontological levels of the discourse. The arguments supporting the autonomy of the artwork unmask the contradictions inside the conventional rules and guide the reflection along the nodes that bind the essence of the artwork – that means its truth, its nature – with its beauty and the category of bonum: poetic art is thus brought back to its own seriousness and to an inevitable comparison with the domain of morality.

Lucido e sintetico affioramento dalle carte dei «Materiali estetici» e della «Moralità delle opere tragiche», la «Prefazione» al «Conte di Carmagnola» è qui letta alla luce del dialogo fra Manzoni e quelli che furono i suoi interlocutori privilegiati all’inizio del XIX secolo, ma anche nell’originalità delle sue proposte formali. Ne emergono il rigore e l’incisività di una memorabile dichiarazione di poetica, che, a dispetto del monotematico accanirsi dei contemporanei sulla questione delle unità drammatiche, consegna al lettore i cardini dell’estetica manzoniana, meditata guardando a quella europea: immaginazione, universalità del giudizio, unità, verisimiglianza, natura si affermano come sfondo concettuale irrinunciabile dell’arte del bello, imponendosi alla ricezione attraverso le maglie di una stringente e straniante logica del paradosso, in cui l’autore distingue acutamente i piani logico, linguistico e ontologico del discorso. Le argomentazioni a favore dell’autonomia dell’opera d’arte, smascherando le contraddizioni insite nelle regole convenzionali, guidano la riflessione lungo i nodi che stringono l’essenza dell’opera – cioè la sua verità, la sua natura – alla sua bellezza e alla categoria di bonum: l’arte poetica è così ricondotta alla propria serietà e ad un inevitabile confronto con la sfera morale.

Bisi, M., «Non c'è argomento più nuovo d'una questione vecchia»: pregiudizi e paradossi intorno alla «Prefazione» al «Conte di Carmagnola», <<RIVISTA DI STUDI MANZONIANI>>, 2020; IV (IV): 51-63 [http://hdl.handle.net/10807/151899]

«Non c'è argomento più nuovo d'una questione vecchia»: pregiudizi e paradossi intorno alla «Prefazione» al «Conte di Carmagnola»

Bisi, Monica
Primo
2020

Abstract

The «Foreword» to the «Conte di Carmagnola» is a bright and synthetic outcome from the papers of «Materiali estetici» and «Sulla moralità delle opere tragiche» and is read here both in the sight of Manzoni’s dialogue with those who were his privileged interlocutors at the beginning of the 19th century, and also in the originality of his formal proposals. Here emerge the rigor and the incisiveness of a memorable declaration of poetics, which, despite the monothematic attack of contemporaries on the question of dramatic unity, gives the reader the cornerstones of the Manzonian aesthetic, with a sight at the European aesthetics: imagination, unity, verisimilitude, nature, universality of the judgment are affirmed as an inalienable conceptual background of the art of beauty and impose their selves to be received through a stringent and alienating logic of paradox, in which the author distinguishes the logical, linguistic and ontological levels of the discourse. The arguments supporting the autonomy of the artwork unmask the contradictions inside the conventional rules and guide the reflection along the nodes that bind the essence of the artwork – that means its truth, its nature – with its beauty and the category of bonum: poetic art is thus brought back to its own seriousness and to an inevitable comparison with the domain of morality.
2020
Italiano
Bisi, M., «Non c'è argomento più nuovo d'una questione vecchia»: pregiudizi e paradossi intorno alla «Prefazione» al «Conte di Carmagnola», <<RIVISTA DI STUDI MANZONIANI>>, 2020; IV (IV): 51-63 [http://hdl.handle.net/10807/151899]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/151899
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact