La pubblicazione dell’Arcipelago Gulag, nonostante il carattere evidentemente politico del testo, rese possibile il superamento di una dimensione riduttivamente politica della questione del totalitarismo. Il caso della Francia fu particolarmente significativo in tal senso anche grazie all’interpretazione di C. Lefort: vinta la logica della propaganda e restituita l’opera di Solženicyn alla letteratura, si riscoprì l’essenza dell’ideologia come forma di pensiero innanzitutto negatrice dell’umano.

Dell'Asta, A., Note sulla ricezione di Arcipelago Gulag in Francia, <<L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA>>, 2019; (28): 289-312 [http://hdl.handle.net/10807/151331]

Note sulla ricezione di Arcipelago Gulag in Francia

Dell'Asta, Adriano
2019

Abstract

La pubblicazione dell’Arcipelago Gulag, nonostante il carattere evidentemente politico del testo, rese possibile il superamento di una dimensione riduttivamente politica della questione del totalitarismo. Il caso della Francia fu particolarmente significativo in tal senso anche grazie all’interpretazione di C. Lefort: vinta la logica della propaganda e restituita l’opera di Solženicyn alla letteratura, si riscoprì l’essenza dell’ideologia come forma di pensiero innanzitutto negatrice dell’umano.
2019
Italiano
Dell'Asta, A., Note sulla ricezione di Arcipelago Gulag in Francia, <<L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA>>, 2019; (28): 289-312 [http://hdl.handle.net/10807/151331]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ALL2019-3_Supplemento_Note-sulla-ricezione-di-Arcipelago-Gulag-in-Francia.pdf

accesso aperto

Tipologia file ?: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.91 MB
Formato Unknown
4.91 MB Unknown Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/151331
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact