L’indagine si è posta tre obiettivi prioritari: verificare la pratica sportiva dei giovani del territorio; analizzare i comportamenti ed i valori dei ragazzi; verificare l’offerta sportiva dal lato delle associazioni dilettantistiche locali Sono stati a tal scopo predisposti due questionari, uno destinato agli studenti degli istituti scolastici e delle università locali ed uno alle società/associazioni sportive. Il primo prevedeva domande riprese dalla indagine periodica dell’Istat sulla pratica sportiva. Sono stati raccolti 1740 questionari di giovani di età compresa tra gli 11 ed i 30 anni, per elaborare le relazioni tra attività dei ragazzi, valori e benessere percepito.
Rizzi, P., I giovani tra sport, valori e felicità, <<PIACENZA ECONOMICA>>, 2019; 2019 (1 maggio): N/A-N/A [http://hdl.handle.net/10807/150245]
I giovani tra sport, valori e felicità
Rizzi, Paolo
Primo
2019
Abstract
L’indagine si è posta tre obiettivi prioritari: verificare la pratica sportiva dei giovani del territorio; analizzare i comportamenti ed i valori dei ragazzi; verificare l’offerta sportiva dal lato delle associazioni dilettantistiche locali Sono stati a tal scopo predisposti due questionari, uno destinato agli studenti degli istituti scolastici e delle università locali ed uno alle società/associazioni sportive. Il primo prevedeva domande riprese dalla indagine periodica dell’Istat sulla pratica sportiva. Sono stati raccolti 1740 questionari di giovani di età compresa tra gli 11 ed i 30 anni, per elaborare le relazioni tra attività dei ragazzi, valori e benessere percepito.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.