Il saggio affronta la tecnica visuale (la sconciatura) con cui Luigi Pirandello, all'interno delle Novelle per un anno, arriva a costruire la maschera funebre dei propri personaggi.
Savio, D., Luigi Pirandello, Dalla sconciatura alla maschera, <<OTTO-NOVECENTO>>, 2011; XXXV (1): 89-106 [http://hdl.handle.net/10807/14672]
Autori: | |
Titolo: | Luigi Pirandello, Dalla sconciatura alla maschera |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Il saggio affronta la tecnica visuale (la sconciatura) con cui Luigi Pirandello, all'interno delle Novelle per un anno, arriva a costruire la maschera funebre dei propri personaggi. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Savio, D., Luigi Pirandello, Dalla sconciatura alla maschera, <<OTTO-NOVECENTO>>, 2011; XXXV (1): 89-106 [http://hdl.handle.net/10807/14672] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.