Il rapporto tra le giovani generazioni e la 'parrocchia' sta vivendo profondi cambiamenti anche in Italia. L'articolo, all'interno del dibattito sul Sinodo dei Giovani della Chiesa Cattolica, prende in esame queste trasformazioni e tematizza il ruolo che la vita della comunità cristiana può ancora svolgere per la costruzione di una identità matura e per la formazione integrale della persona.
Triani, P., Parrocchia, identità e futuro: relazioni, affetti, Dio. Quale contributo per la formazione cristiana e il discernimento dei giovani?, <<ORIENTAMENTI PASTORALI>>, 2918; (9): 36-49 [http://hdl.handle.net/10807/134028]
Parrocchia, identità e futuro: relazioni, affetti, Dio. Quale contributo per la formazione cristiana e il discernimento dei giovani?
Triani, P.
2018
Abstract
Il rapporto tra le giovani generazioni e la 'parrocchia' sta vivendo profondi cambiamenti anche in Italia. L'articolo, all'interno del dibattito sul Sinodo dei Giovani della Chiesa Cattolica, prende in esame queste trasformazioni e tematizza il ruolo che la vita della comunità cristiana può ancora svolgere per la costruzione di una identità matura e per la formazione integrale della persona.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.