La nomina di Mohammed bin Salman (MbS) quale nuovo principe ereditario al trono saudita (21 giugno) e la rottura delle relazioni diplomatiche tra Qatar e il fronte sunnita capitanato dall’Arabia Saudita (5 giugno) confermano che quanto sta andando in scena in questi giorni nel Golfo non è una semplice crisi passeggera. Sebbene i due eventi non siano direttamente legati tra loro, essi rappresentano di fatto un continuum dalle ripercussioni geopolitiche e strategiche imprevedibili.
Dentice, G., Arabia Saudita-Qatar: i nodi di una crisi annunciata, <<ISPI DOSSIER>>, 2017; (N/A): N/A-N/A [http://hdl.handle.net/10807/132439]
Arabia Saudita-Qatar: i nodi di una crisi annunciata
Dentice, Giuseppe
2017
Abstract
La nomina di Mohammed bin Salman (MbS) quale nuovo principe ereditario al trono saudita (21 giugno) e la rottura delle relazioni diplomatiche tra Qatar e il fronte sunnita capitanato dall’Arabia Saudita (5 giugno) confermano che quanto sta andando in scena in questi giorni nel Golfo non è una semplice crisi passeggera. Sebbene i due eventi non siano direttamente legati tra loro, essi rappresentano di fatto un continuum dalle ripercussioni geopolitiche e strategiche imprevedibili.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.