Founded by the Lombard king Desiderio, the male monastery of Brescia dedicated to St. Benedict, of which it preserves a precious relic, strong link, from the origins,with the the abbey of Montecassino. The monastery is analyzed in its medieval developments up to the commandery in the fifteenth century , in the assets endowment, in the jurisdictional prerogatives and in the papal and imperial privileges.
Fondato dal re longobardo Desiderio, su beni familiari e fiscali, il monastero bresciano maschile dedicato a san Benedetto, di cui conserva una preziosa reliquia e è legato sin dalle origini all’abbazia di Montecassino, viene indagato nei suoi sviluppi medievali fino alla commenda nel XV secolo, nella dotazione patrimoniale, nelle prerogative giurisdizionali e nei privilegi papali e imperiali goduti.
Archetti, G., Tra regno e impero: la memoria benedettina nel monastero di Leno, in Dalle steppe al Mediterraneo: popoli, culture, integrazione, Atti del convegno internazionale di studi Fondazioni e rituali funerari delle aristocrazie germaniche nel contesto mediterraneo (Cimitile-Santa Maria Capua a Vetere, 18-19 giugno 2015),, (Cimitile, sito delle basiliche paleocristiane - Santa Maria Capua Vetere, Seconda Università di Napoli, 18-19 June 2015), GUIDA EDITORI, Napoli 2017:<<GIORNATE SULLA TARDA ANTICHITÀ E IL MEDIOEVO>>,2017 / 9 143-180 [https://hdl.handle.net/10807/122670]
Tra regno e impero: la memoria benedettina nel monastero di Leno
Archetti, Gabriele
2017
Abstract
Founded by the Lombard king Desiderio, the male monastery of Brescia dedicated to St. Benedict, of which it preserves a precious relic, strong link, from the origins,with the the abbey of Montecassino. The monastery is analyzed in its medieval developments up to the commandery in the fifteenth century , in the assets endowment, in the jurisdictional prerogatives and in the papal and imperial privileges.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.