L'articolo discute il ruolo dei social media nella costruzione e nel mantenimento delle democrazie. Lo spunto è offerto da una riflessione sulla primavera araba. La tesi di fondo è che l'efficacia dei social media come agenti di empowerment civico è connessa a una serie di fattori tipicamente hard: spinta demografica, condizioni di vita, condizioni socio-economiche e così via.
Colombo, F., Come i social media aiutano le democrazie, <<VITA E PENSIERO>>, 2011; (Febbraio): 48-54 [http://hdl.handle.net/10807/11449]
Autori: | |
Titolo: | Come i social media aiutano le democrazie |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | L'articolo discute il ruolo dei social media nella costruzione e nel mantenimento delle democrazie. Lo spunto è offerto da una riflessione sulla primavera araba. La tesi di fondo è che l'efficacia dei social media come agenti di empowerment civico è connessa a una serie di fattori tipicamente hard: spinta demografica, condizioni di vita, condizioni socio-economiche e così via. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Colombo, F., Come i social media aiutano le democrazie, <<VITA E PENSIERO>>, 2011; (Febbraio): 48-54 [http://hdl.handle.net/10807/11449] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.