Umanesimo e persona, sono due termini centrali per la pedagogia, strettamente collegati con il concetto di educazione. Alcuni, tuttavia, ritengono sia necessario superare l’utilizzo di queste parole perché ormai usurate dal tempo. Il presente articolo intende invece mostrare la necessità di un loro rinnovamento che permetta di valorizzarne, negli studi pedagogici, la ricchezza e l’attualità.
Triani, P., Umanesimo, persona, educazione. Superamento o rinnovamento?, <<PEDAGOGIA E VITA>>, 2017; 75 (2): 146-156 [http://hdl.handle.net/10807/107801]
Umanesimo, persona, educazione. Superamento o rinnovamento?
Triani, Pierpaolo
2017
Abstract
Umanesimo e persona, sono due termini centrali per la pedagogia, strettamente collegati con il concetto di educazione. Alcuni, tuttavia, ritengono sia necessario superare l’utilizzo di queste parole perché ormai usurate dal tempo. Il presente articolo intende invece mostrare la necessità di un loro rinnovamento che permetta di valorizzarne, negli studi pedagogici, la ricchezza e l’attualità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.