Riva, Natalia Francesca
Riva, Natalia Francesca
Mostra
records
Risultati 1 - 14 di 14 (tempo di esecuzione: 0.024 secondi).
Giovane Babilonia
2021 Riva, Natalia Francesca; Cella, Gloria; Pozzi, Silvia
Governare le parole, governare il mondo. Nuove vie della seta, potere discorsivo e narrazione ufficiale
2021 Riva, Natalia Francesca
The languages of wine: negotiating intercultural exchanges through translation
2021 Bertulessi, Chiara; Lupano, Emma; Mottura, Bettina; Riva, Natalia Francesca; Zhou, Yunqi
Basta un poco di zucchero? Pianificazione linguistica e soft power culturale nella Cina contemporanea
2020 Riva, Natalia Francesca
China is Speaking, Who is Listening? The BRI, State Media, and Discourse Power: A Case Study
2020 Riva, Natalia Francesca
Recensione del libro di Wessie Ling, Simona Segre Reinach (eds.), Fashion in Multiple Chinas: Chinese Styles in the Transglobal Landscape (I. B. Tauris & Co., 2018)
2020 Riva, Natalia Francesca
Naturalizzazione o assimilazione? Quando in nazionale giocano gli “ex stranieri”
2019 Riva, Natalia Francesca
Voci da “Morettone 摩洛托内” a “Salaparuta 萨拉帕鲁塔”
2019 Riva, Natalia Francesca
La cultura come risorsa di soft power e industria pilastro dell’economia cinese
2017 Riva, Natalia Francesca
Putonghua and Language Harmony: China’s Resources of Cultural Soft Power
2017 Riva, Natalia Francesca
Soft Power Narrative in Contemporary China: Official Discourse and the Media
2017 Riva, Natalia Francesca
Tra politica linguistica e soft power: la diffusione globale della lingua cinese
2017 Riva, Natalia Francesca
Dal soft power al wenhua ruan shili: la cultura al centro
2016 Riva, Natalia Francesca
Lingua e identità nella Hong Kong postcoloniale: 'lingua comune' (putonghua 普通话) e cantonese, un rapporto difficile.
2014 Riva, Natalia Francesca