Barbieri, Edoardo Roberto
Barbieri, Edoardo Roberto
MILANO - Dipartimento di Studi medioevali, umanistici e rinascimentali
Mostra
records
Risultati 1 - 20 di 220 (tempo di esecuzione: 0.023 secondi).
Antichi processionali per la Terra Santa e il Santo Sepolcro (Venezia, 1491, c. 1494 e 1585)
2022 Barbieri, Edoardo
Il cardinale Bellarmino e i suoi libri. Note sulla fortuna editoriale di un autore gesuita
2022 Barbieri, Edoardo Roberto
La congregazione benedettina di Santa Giustina e le sue opere liturgiche a stampa
2022 Barbieri, Edoardo Roberto
Le Bibbie a stampa nell’Italia del Quattro e del Cinquecento
2022 Barbieri, Edoardo Roberto
Nota bibliografica
2022 Barbieri, Edoardo Roberto
Noterelle su Leo Samuel Olschki ‘dantista’ tra editoria e libreria antiquaria
2022 Barbieri, Edoardo Roberto
Pellegrini e cerche di Terra Santa: contributo alla conoscenza di alcuni antichi processionali a stampa
2022 Barbieri, Edoardo
Postfazione
2022 Barbieri, Edoardo Roberto
Imago librorum. Mille anni di forme del libro in Europa. Atti del convegno di Rovereto-Trento, 24-26 maggio 2017
2021 Barbieri, Edoardo
Introduzione
2021 Barbieri, Edoardo
L’attività tipografica in alcuni monasteri del XV secolo: da Subiaco a Ripoli
2021 Barbieri, Edoardo Roberto
Noterelle per una anastatica (Dante, Le terze rime, 1502
2021 Barbieri, Edoardo
Prefazione
2021 Barbieri, Edoardo
Prefazione
2021 Barbieri, Edoardo Roberto
Rare edizioni dei Processionali del Santo Sepolcro di Gerusalemme
2021 Barbieri, Edoardo
Re-reading the dossier about the Venetian prototypographers Johann and Wendelin from Spira
2021 Barbieri, Edoardo
Ripensare oggi Gutenberg e la sua Bibbia
2021 Barbieri, Edoardo
«Dinanzi a la quale poco si potrebbe leggere»: il problema delle rubriche in alcuni incunaboli delle origini
2021 Barbieri, Edoardo
“Affioramenti”: novità e scoperte per il libro italiano del Quattro e Cinquecento. Seconda parte
2021 Barbieri, Edoardo
“Affioramenti”: novit e scoperte per il libro italiano del Quattro e Cinquecento. Prima parte
2021 Barbieri, Edoardo