Sfoglia per Facoltà: INTERFACOLTA': ECONOMIA - LETTERE E FILOSOFIA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 190 a 209 di 913
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2001 Die schwarze Spiegel / Lo specchio nero Pola, Francesca
1-gen-2018 Diego Valadés’ Fons Meritorum: Picturing the Treasury of Merits in the Sixteenth Century Gallori, Corinna Tania
1-gen-2023 Digitale, digitalizzazione, algoritmi Locatelli, Elisabetta
1-gen-2019 Diottrica dell’abbondanza. L’agire politico dell’esperienza estetica Ferrario, Giovanni
1-gen-1998 Discussion of D. Besomi's Harrod and the Time-lag theories of the Cycle Varri, Pierpaolo
1-gen-2018 Disegni e stampe in Spagna nella seconda metà del Cinquecento Gallori, Corinna Tania
1-gen-2011 La diserzione dello sguardo. Appunti sulla sorte dell’immagine aerea nel cinema contemporaneo. Avezzu', Giorgio
1-gen-1998 La domanda di moneta di lungo periodo in Italia Mastromatteo, Giuseppe; Pittaluga, Giovanni Battista; Verga, Giovanni
1-gen-1991 La domanda di moneta in Italia: una nuova evidenza empirica Mastromatteo, Giuseppe
1-gen-2011 Douglas Kellner, “Cinema Wars: Hollywood Film and Politics in the Bush-Cheney Era” Avezzu', Giorgio
1-gen-2009 Drama, Theatre and English Pireddu, Silvia
1-gen-2014 Il dramma dell'esodo nella produzione letteraria di Anna Maria Mori Rondena, Elena
1-gen-2010 «E i mondi ancora si volgono sotto i suoi piedi bianchi». Ipazia e Agora di Alejandro Amenábar Avezzu', Giorgio
1-gen-2016 “Earth! have they gone into you?” An Ecocritical Reading of the Relationship Between Man, Nature and War in Isaac Rosenberg’s Poems Maggioni, Erica
1-gen-2019 Eating in a digital society: The influence of online communities in the food service sector Dossena, Claudia; Mochi, Francesca
1-gen-2013 Ecco come la nostra crisi arricchisce la Germania Borghi, Claudio
1-gen-2012 Ecco come la valuta parallela può aiutare l'euro in crisi Borghi, Claudio
1-gen-2012 Ecco i segreti per un buon investimento in arte Borghi, Claudio
1-gen-2011 Ecco perchè il ritorno alla vecchia lira può essere un affare Borghi, Claudio
1-gen-1996 Economia monetaria post-keynesiana e rigidità dei tassi bancari Mastromatteo, Giuseppe
Mostrati risultati da 190 a 209 di 913
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile