Sfoglia per Rivista  LA BIBLIOFILIA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 75
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2021 “Affioramenti”: novità e scoperte per il libro italiano del Quattro e Cinquecento. Seconda parte Barbieri, Edoardo Roberto
1-gen-2021 “Affioramenti”: novit  e scoperte per il libro italiano del Quattro e Cinquecento. Prima parte Barbieri, Edoardo Roberto
1-gen-2013 Alcune rare edizioni quattro-cinquecentesche delle “Virtutes psalmorum” in latino e volgare Barbieri, Edoardo Roberto
1-gen-2012 Alessandro Olschki e "La Bibliofilia": note di lettura Barbieri, Edoardo Roberto
1-gen-2020 Ancora sul pastiere-libraio bresciano Lorenzo Gilberti Rivali, Luca
1-gen-2008 Appunti su alcune antiche edizioni del Formularium florentinum (ca. 1486-1509) Ledda, Alessandro
1-gen-2006 Arnaldo Segarizzi Ledda, Alessandro
1-gen-2019 Bernardino Benali e la creazione della prima collana editoriale (1493-1494) Gamba, Eleonora
1-gen-2011 La bibliografia delle edizioni del Quattro e del Cinquecento di Ginevra, Losanna e Neuchâtel. Il database GLN 15-16 Rivali, Luca
1-gen-2020 Bibliographica. Nuove ricerche di storia del libro in memoria di Dennis E. Rhodes Rivali, Luca
1-gen-2008 BOILLET (ÉLISE), L'Arétin et la Bible, Genève, Droz, 2007 Barbieri, Edoardo Roberto
1-gen-2015 Collezioni e collezionisti di incunaboli nella Milano del Sei-Settecento. I. Incunaboli in casa Maggi Petrella, Giancarlo
1-gen-2016 Collezioni e collezionisti di incunaboli nella Milano del Sei-Settecento. II. Incunaboli in casa Trivulzio Petrella, Giancarlo
1-gen-2013 “Continuatemi la grata vostra corrispondenza”. I Remondini, Giuseppe Pinamonti e la biblioteca di casa Thun in alcune lettere di primo Ottocento Petrella, Giancarlo
1-gen-2017 Costruire una bibliografia in formato elettronico. Il caso del database BiblioAstrology Petrella, Giancarlo
1-gen-2008 CROUSAZ (KARINE), Érasme er le pouvoir de l'imprimerie, Lausanne, Antipodes, 2005 Barbieri, Edoardo Roberto
1-gen-2013 Dai carteggi dell' Ambrosiana. Lettere di Tammaro De Marinis a mons. Giovanni Galbiati (con qualche curiosità su "La legatura artistica in Italia") Frasso, Giuseppe
1-gen-2013 Dante in tipografia. Errori, omissioni e varianti nell’edizione Brescia, Bonino Bonini, 1487 Petrella, Giancarlo
1-gen-2006 David McKitterick, Testo stampato e testo manoscritto. Un rapporto difficile, 1450-1830, Milano, Sylvestre Bonnard, 2005 Barbieri, Edoardo Roberto
1-gen-2018 Di certi usi della Sacra Scrittura condannati: "Il Salmista secondo la Bibbia" Barbieri, Edoardo Roberto
Mostrati risultati da 1 a 20 di 75
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile