Il fascicolo, che va accostato al successivo della rivista, presenta alcune importanti novità per il mondo del libro italiano del Quattro e Cinquecento, Novità sull’Italia, ma generate da un’ampia collaborazione internazionale. Si trovano sconosciute edizioni e nuovi esemplari, novità documentarie e su personaggi poco noti che orbitano intorno al mondo della produzione del libro.
Barbieri, E. (ed.), “Affioramenti”: novit e scoperte per il libro italiano del Quattro e Cinquecento. Prima parte, <<LA BIBLIOFILIA>>, 2021; 2021: (1): 178 [http://hdl.handle.net/10807/196706]
Autori: | ||
Titolo: | “Affioramenti”: novit e scoperte per il libro italiano del Quattro e Cinquecento. Prima parte | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | Il fascicolo, che va accostato al successivo della rivista, presenta alcune importanti novità per il mondo del libro italiano del Quattro e Cinquecento, Novità sull’Italia, ma generate da un’ampia collaborazione internazionale. Si trovano sconosciute edizioni e nuovi esemplari, novità documentarie e su personaggi poco noti che orbitano intorno al mondo della produzione del libro. | |
Lingua: | Italiano Inglese | |
Rivista: | ||
Citazione: | Barbieri, E. (ed.), “Affioramenti”: novit e scoperte per il libro italiano del Quattro e Cinquecento. Prima parte, <<LA BIBLIOFILIA>>, 2021; 2021: (1): 178 [http://hdl.handle.net/10807/196706] | |
Appare nelle tipologie: | Curatela di numero monografico di rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.