Il letterato, religioso, archeologo Francesco Carrara ha svolto un ruolo fondamentale per la diffusione della cultura dalmata; ne sono un esempio le sue opere e i rapporti epistolari intrattenuti con le personalità locali e italiane. È proprio attraverso le sue ricerche che è venuto alla luce il breve, ma significativo periodo che Ugo Foscolo trascorse a Spalato, permettendone così la completa conoscenza.
Rondena, E., Francesco Carrara: un ponte tra la cultura italiana e dalmata, in Giorgio Baroni Cristina Benuss, G. B. C. B. (ed.), Letteratura Dalmata Italiana, Fabrizio Serra Editore, Pisa-Roma 2016: 303- 307 [http://hdl.handle.net/10807/99914]
Autori: | ||
Titolo: | Francesco Carrara: un ponte tra la cultura italiana e dalmata | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Il letterato, religioso, archeologo Francesco Carrara ha svolto un ruolo fondamentale per la diffusione della cultura dalmata; ne sono un esempio le sue opere e i rapporti epistolari intrattenuti con le personalità locali e italiane. È proprio attraverso le sue ricerche che è venuto alla luce il breve, ma significativo periodo che Ugo Foscolo trascorse a Spalato, permettendone così la completa conoscenza. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Letteratura Dalmata Italiana | |
Editore: | Fabrizio Serra Editore | |
ISBN: | 978-88-6227-777-8 | |
Citazione: | Rondena, E., Francesco Carrara: un ponte tra la cultura italiana e dalmata, in Giorgio Baroni Cristina Benuss, G. B. C. B. (ed.), Letteratura Dalmata Italiana, Fabrizio Serra Editore, Pisa-Roma 2016: 303- 307 [http://hdl.handle.net/10807/99914] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |