Prendendo spunto da una vicenda spagnola, il lavoro assume ad oggetto il tema della limitazione giudiziale degli effetti restitutori della nullità, per vagliarne la compatibilità con l'ordinamento italiano, e in particolare la coerenza con i principi posti dalla disciplina di legge in materia di trasparenza e tutela del consumatore
Malvagna, U., Nullità «de futuro» e poteri del giudice (a proposito di un caso spagnolo), <<RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO>>, 2016; (N/A): 1-9 [http://hdl.handle.net/10807/99602]
Autori: | |
Titolo: | Nullità «de futuro» e poteri del giudice (a proposito di un caso spagnolo) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Prendendo spunto da una vicenda spagnola, il lavoro assume ad oggetto il tema della limitazione giudiziale degli effetti restitutori della nullità, per vagliarne la compatibilità con l'ordinamento italiano, e in particolare la coerenza con i principi posti dalla disciplina di legge in materia di trasparenza e tutela del consumatore |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Malvagna, U., Nullità «de futuro» e poteri del giudice (a proposito di un caso spagnolo), <<RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO>>, 2016; (N/A): 1-9 [http://hdl.handle.net/10807/99602] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.