Prendendo spunto dall'analisi di una pronuncia del Tribunale di Genova (ord. 11 novembre 2013), il contributo esamina i problemi connessi al licenziamento del lavoratore ultrassessantenne in possesso dei requisiti pensionistici, alla luce delle recenti modifiche del quadro legale e degli orientamenti della giurisprudenza.
Ferrante, V., Il licenziamento dell'ultrassessantenne in possesso dei requisiti per la pensione (art. 24, co. 4 D.L. 201/2011): "lex minus dixit quam voluit"?, <<RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO>>, 2014; xxxiii (2): 221-230 [http://hdl.handle.net/10807/99583]
Autori: | ||
Titolo: | Il licenziamento dell'ultrassessantenne in possesso dei requisiti per la pensione (art. 24, co. 4 D.L. 201/2011): "lex minus dixit quam voluit"? | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | Prendendo spunto dall'analisi di una pronuncia del Tribunale di Genova (ord. 11 novembre 2013), il contributo esamina i problemi connessi al licenziamento del lavoratore ultrassessantenne in possesso dei requisiti pensionistici, alla luce delle recenti modifiche del quadro legale e degli orientamenti della giurisprudenza. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Ferrante, V., Il licenziamento dell'ultrassessantenne in possesso dei requisiti per la pensione (art. 24, co. 4 D.L. 201/2011): "lex minus dixit quam voluit"?, <<RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO>>, 2014; xxxiii (2): 221-230 [http://hdl.handle.net/10807/99583] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.