Il contributo esamina il percorso argomentativo seguito dalla sentenza 30 aprile 2015, n. 70, con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegettimità per contrasto con gli artt. 3, 36 e 38 Cost. dell'art. 24, co. 25 del d.l. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dall'art. 1, co. 1 della l. n. 214/2011, nella parte in cui limitava soltanto ad alcuni trattamenti pensionistici il meccanismo di rivalutazione automatica per gli anni 2012 e 2013. La decisione della Corte viene analizzata alla luce dei precedenti orientamenti della giurisprudenza costituzionale e del dibattito dottrinale.
Ferrante, V., Incostituzionale il blocco della perequazione delle pensioni, <<DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI>>, 2015; xxv (3): 840-847 [http://hdl.handle.net/10807/99451]
Autori: | |
Titolo: | Incostituzionale il blocco della perequazione delle pensioni |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il contributo esamina il percorso argomentativo seguito dalla sentenza 30 aprile 2015, n. 70, con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegettimità per contrasto con gli artt. 3, 36 e 38 Cost. dell'art. 24, co. 25 del d.l. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dall'art. 1, co. 1 della l. n. 214/2011, nella parte in cui limitava soltanto ad alcuni trattamenti pensionistici il meccanismo di rivalutazione automatica per gli anni 2012 e 2013. La decisione della Corte viene analizzata alla luce dei precedenti orientamenti della giurisprudenza costituzionale e del dibattito dottrinale. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Ferrante, V., Incostituzionale il blocco della perequazione delle pensioni, <<DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI>>, 2015; xxv (3): 840-847 [http://hdl.handle.net/10807/99451] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |