La giustizia riparativa è presentata come una "giustizia dell'incontro", prima che una "giustizia della riparazione". La sfida che la "restorative justice" pone al sistema penale è di rispondere al reato non tanto mediante modalità "restitutive" (non nuove) quanto attraverso dinamiche di interlocuzione tra il cittadino e il precetto penale e di incontro tra la vittima, il colpevole e la comunità.
Mazzucato, C., Oltre la punizione, ecco la giustizia riparativa, <<VITA E PENSIERO>>, 2016; XCIX (4): 104-110 [http://hdl.handle.net/10807/98761]
Autori: | ||
Titolo: | Oltre la punizione, ecco la giustizia riparativa | |
URL: | http://rivista.vitaepensiero.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/vita-e-pensiero-2016-4-888888_2016_0004-333954.html | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | La giustizia riparativa è presentata come una "giustizia dell'incontro", prima che una "giustizia della riparazione". La sfida che la "restorative justice" pone al sistema penale è di rispondere al reato non tanto mediante modalità "restitutive" (non nuove) quanto attraverso dinamiche di interlocuzione tra il cittadino e il precetto penale e di incontro tra la vittima, il colpevole e la comunità. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Mazzucato, C., Oltre la punizione, ecco la giustizia riparativa, <<VITA E PENSIERO>>, 2016; XCIX (4): 104-110 [http://hdl.handle.net/10807/98761] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.