Il saggio tratta le diverse modalità con cui si tentava di contenetre l'eccesso di liti giudiziarie nel mondo romano classico in base alla testimoninza delle Istituzioni gaiane.
Bianchi, E., La temerarietà nelle Istituzioni di Gaio (4.171 - 182)., <<STUDIA ET DOCUMENTA HISTORIAE ET IURIS>>, 2001; (67): 239-315 [http://hdl.handle.net/10807/98705]
Autori: | |
Titolo: | La temerarietà nelle Istituzioni di Gaio (4.171 - 182). |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | Il saggio tratta le diverse modalità con cui si tentava di contenetre l'eccesso di liti giudiziarie nel mondo romano classico in base alla testimoninza delle Istituzioni gaiane. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Bianchi, E., La temerarietà nelle Istituzioni di Gaio (4.171 - 182)., <<STUDIA ET DOCUMENTA HISTORIAE ET IURIS>>, 2001; (67): 239-315 [http://hdl.handle.net/10807/98705] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.