Il saggio analizza due spettacoli di Romeo Castellucci: "Orestea" e "Sul concetto di volto nel Figlio di Dio" sotto il profilo della tradizione della cultura greca classica e della cultura cristiana valutando la sua attualità o la sua dissacrazione.
Cascetta, A., Rovesciamento della tradizione: Cristo e Eschilo inattuali? "Orestea" e "Sul concetto di volto nel figlio di Dio di Romeo Castellucci., <<DRAMMATURGIA>>, 2017; 2017 (1/1): 1-24 [http://hdl.handle.net/10807/98649]
Autori: | |
Titolo: | Rovesciamento della tradizione: Cristo e Eschilo inattuali? "Orestea" e "Sul concetto di volto nel figlio di Dio di Romeo Castellucci. |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Il saggio analizza due spettacoli di Romeo Castellucci: "Orestea" e "Sul concetto di volto nel Figlio di Dio" sotto il profilo della tradizione della cultura greca classica e della cultura cristiana valutando la sua attualità o la sua dissacrazione. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Cascetta, A., Rovesciamento della tradizione: Cristo e Eschilo inattuali? "Orestea" e "Sul concetto di volto nel figlio di Dio di Romeo Castellucci., <<DRAMMATURGIA>>, 2017; 2017 (1/1): 1-24 [http://hdl.handle.net/10807/98649] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.