I cambiamenti della società e degli ambienti di lavoro richiedono un cambiamento dei metodi della medicina del lavoro. Il work engagement e l’ergonomia partecipativa sono le modalità attraverso cui si può realizzare, in una prospettiva olistica, la promozione della salute dei lavoratori anziani
Magnavita, N., Invecchiamento della forza-lavoro. L’importanza del work engagement e dell’ergonomia partecipativa, <<Health Policy in Non Communicable Diseases>>, 2016; 2016 (3): 56-65 [http://hdl.handle.net/10807/98209]
Autori: | |
Titolo: | Invecchiamento della forza-lavoro. L’importanza del work engagement e dell’ergonomia partecipativa |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | I cambiamenti della società e degli ambienti di lavoro richiedono un cambiamento dei metodi della medicina del lavoro. Il work engagement e l’ergonomia partecipativa sono le modalità attraverso cui si può realizzare, in una prospettiva olistica, la promozione della salute dei lavoratori anziani |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Magnavita, N., Invecchiamento della forza-lavoro. L’importanza del work engagement e dell’ergonomia partecipativa, <<Health Policy in Non Communicable Diseases>>, 2016; 2016 (3): 56-65 [http://hdl.handle.net/10807/98209] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.