Si analizzano le fonti relative a Bonfilio, eremita nelle Marche, vescovo di Foligno e quindi crociato.
D'acunto, N., San Bonfilio tra monachesimo, chiese locali e aspirazioni universalistiche, in D'acunto, N. (ed.), Storia di Bonfilio uno monaco-vescovo alla prima crociata, Centro Italiano Studi Alto medioevo, Spoleto 2017: 41- 56 [http://hdl.handle.net/10807/97672]
Autori: | ||
Titolo: | San Bonfilio tra monachesimo, chiese locali e aspirazioni universalistiche | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Si analizzano le fonti relative a Bonfilio, eremita nelle Marche, vescovo di Foligno e quindi crociato. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Storia di Bonfilio uno monaco-vescovo alla prima crociata | |
Editore: | Centro Italiano Studi Alto medioevo | |
ISBN: | 978-88-6809-139-2 | |
Citazione: | D'acunto, N., San Bonfilio tra monachesimo, chiese locali e aspirazioni universalistiche, in D'acunto, N. (ed.), Storia di Bonfilio uno monaco-vescovo alla prima crociata, Centro Italiano Studi Alto medioevo, Spoleto 2017: 41- 56 [http://hdl.handle.net/10807/97672] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.