Mossi dall'energia elementare della speranza, i migranti affrontano rischi enormi per attraversare il Mediterraneo. Si tratta di un esodo che né muri né leggi possono fermare, semmai solo contenere. La loro presenza interpella la capacità delle nostre società di guardare al futuro e progettare un modello di sviluppo sostenibile.
Zanfrini, L., Da una sponda all'altra. Un viaggio d'incontenibile speranza, <<EQUILIBRI>>, 2016; (2): 281-285 [http://hdl.handle.net/10807/96873]
Autori: | |
Titolo: | Da una sponda all'altra. Un viaggio d'incontenibile speranza |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Mossi dall'energia elementare della speranza, i migranti affrontano rischi enormi per attraversare il Mediterraneo. Si tratta di un esodo che né muri né leggi possono fermare, semmai solo contenere. La loro presenza interpella la capacità delle nostre società di guardare al futuro e progettare un modello di sviluppo sostenibile. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Zanfrini, L., Da una sponda all'altra. Un viaggio d'incontenibile speranza, <<EQUILIBRI>>, 2016; (2): 281-285 [http://hdl.handle.net/10807/96873] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.