L'articolo ricostruisce, mediante documentazione inedita, le vicende di studio e le frequentazioni avvenute presso la sede della biblioteca e raccolta d'arte della famiglia Trivulzio a Milano, nei decenni a cavallo tra Ottocento e Novecento, con particolare riferimento a temi di carattere storico-artistico. Tra le personalità menzionate, quali ad esempio Gustavo Frizzoni, Francesco Malaguzzi Valeri, Luca Beltrami spicca il ruolo di coordinatore e ricercatore di Emilio Motta, responsabile vita culturale della Trivulziana a partire dal 1889 ca. e fino al 1920.
Squizzato, A., Ricerche storico-artistiche in Trivulziana tra Otto e Novecento. Il contributo e la regia di Emilio Motta, <<ANNALI DI CRITICA D'ARTE>>, 2016; (XII): 435-450 [http://hdl.handle.net/10807/96216]
Autori: | |
Titolo: | Ricerche storico-artistiche in Trivulziana tra Otto e Novecento. Il contributo e la regia di Emilio Motta |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | L'articolo ricostruisce, mediante documentazione inedita, le vicende di studio e le frequentazioni avvenute presso la sede della biblioteca e raccolta d'arte della famiglia Trivulzio a Milano, nei decenni a cavallo tra Ottocento e Novecento, con particolare riferimento a temi di carattere storico-artistico. Tra le personalità menzionate, quali ad esempio Gustavo Frizzoni, Francesco Malaguzzi Valeri, Luca Beltrami spicca il ruolo di coordinatore e ricercatore di Emilio Motta, responsabile vita culturale della Trivulziana a partire dal 1889 ca. e fino al 1920. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Squizzato, A., Ricerche storico-artistiche in Trivulziana tra Otto e Novecento. Il contributo e la regia di Emilio Motta, <<ANNALI DI CRITICA D'ARTE>>, 2016; (XII): 435-450 [http://hdl.handle.net/10807/96216] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |