Lo scrittore Eugenio Corti elabora una sua visione del medioevo e la trasfonde nelle sue opere letterarie. Una delle fonti possibili di questa visione del medioevo sono gli scritti di Agostino Gemelli.
D'acunto, N., Spunti sul medioevo di Eugenio Corti, in Landoni Elen, L. E. (ed.), Al cuore della realtà. Eugenio Corti scultore di parole, Interlinea, Novara 2017: 99- 114 [http://hdl.handle.net/10807/96186]
Autori: | ||
Titolo: | Spunti sul medioevo di Eugenio Corti | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Lo scrittore Eugenio Corti elabora una sua visione del medioevo e la trasfonde nelle sue opere letterarie. Una delle fonti possibili di questa visione del medioevo sono gli scritti di Agostino Gemelli. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Al cuore della realtà. Eugenio Corti scultore di parole | |
Editore: | Interlinea | |
ISBN: | 978-88-6857-115-3 | |
Citazione: | D'acunto, N., Spunti sul medioevo di Eugenio Corti, in Landoni Elen, L. E. (ed.), Al cuore della realtà. Eugenio Corti scultore di parole, Interlinea, Novara 2017: 99- 114 [http://hdl.handle.net/10807/96186] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.