The work outlines the structure, the aims and the classical and medieval sources of the first chronicle of the city of Brescia, work of the humanist Malvezzi, who lived between the fourteenth and fifteenth century. The essay also analyzes the figure of Malvezzi in the context in which he lives.
Il lavoro delinea la struttura, gli scopi e le fonti classiche e medievali della prima cronaca della città di Brescia, opera dell’umanista Malvezzi vissuto tra XIV e XV secolo. Il saggio analizza inoltre la figura del Malvezzi nel contesto in cui vive.
Archetti, G., Per l’onore e la libertà della patria, in Archetti, G. (ed.), Le cronache medievali di Giacomo Malvezzi, Studium, Roma 2016: 9- 49 [http://hdl.handle.net/10807/95243]
Autori: | |
Titolo: | Per l’onore e la libertà della patria |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il lavoro delinea la struttura, gli scopi e le fonti classiche e medievali della prima cronaca della città di Brescia, opera dell’umanista Malvezzi vissuto tra XIV e XV secolo. Il saggio analizza inoltre la figura del Malvezzi nel contesto in cui vive. |
Abstract: | The work outlines the structure, the aims and the classical and medieval sources of the first chronicle of the city of Brescia, work of the humanist Malvezzi, who lived between the fourteenth and fifteenth century. The essay also analyzes the figure of Malvezzi in the context in which he lives. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Le cronache medievali di Giacomo Malvezzi |
Editore: | Studium |
ISBN: | 978-88-382-4439-1 |
Citazione: | Archetti, G., Per l’onore e la libertà della patria, in Archetti, G. (ed.), Le cronache medievali di Giacomo Malvezzi, Studium, Roma 2016: 9- 49 [http://hdl.handle.net/10807/95243] |
Altre informazioni significative: | La pubblicazione ha ricevuto il patrocinio oneroso del Consiglio di Regione Lombardia e il contributo finanziario dell'Università Cattolica del Sacro Cuore sulla base di una valutazione dei risultati della ricerca in essa espressa (D.3/2016) |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |