La recensione analizza il lavoro di R. R. Marchese, "Figli benefattori, figli straordinari", in cui l'autrice analizza il "De beneficiis" di Seneca alla luce della tematica della possibilità del progresso nella storia.
Stucchi, S., Recensione a "Marchese, Rosa Rita, Figli benefattori, figli straordinari. Rappresentazioni senecane dell'essere figlio Palumbo, Palermo 2004", <<AEVUM>>, 2006; 80 -2006 (80):281-283 [http://hdl.handle.net/10807/94809]
Autori: | |
Titolo: | Rec. a Rosa R. Marchese, Figli benefattori, figli straordinari. Rappresentazioni senecane dell'essere figlio, Palumbo, Plaermo 2004 |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | La recensione analizza il lavoro di R. R. Marchese, "Figli benefattori, figli straordinari", in cui l'autrice analizza il "De beneficiis" di Seneca alla luce della tematica della possibilità del progresso nella storia. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Editore: | Vita e Pensiero |
Citazione: | Stucchi, S., Recensione a "Marchese, Rosa Rita, Figli benefattori, figli straordinari. Rappresentazioni senecane dell'essere figlio Palumbo, Palermo 2004", <<AEVUM>>, 2006; 80 -2006 (80):281-283 [http://hdl.handle.net/10807/94809] |
Appare nelle tipologie: | Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.