L'articolo presenta una analisi dei romanzi di Danila Comastri Montanari ambientati durante il regno dell'imperatore Claudio, cercando di delineare quale sia l'immagine di Roma e della romanizzazione delle province che l'autrice vuole diffondere al vasto pubblico, non necessariamente costituito da specialisti di storia antica o di letteratura latina. L'articolo analizza, passando in rassegna i romanzi aventi come protagonista e investigatore il personaggio immaginario del senatore Publio Aurelio Stazio oil trattamento operato dall'autrice sul tema del mito e della sua presenza nella vita quotidiana, dei legami familiari, della assimilazione dei popoli conquistati nell'alveo dell'Impero.
Stucchi, S., Immagini della Romanità nella narrativa di Danila Comastri Montanari, <<NERONIA ELECRONICA- Revue électronique>>, 2016; fascicule 4-2016 (4): 71-85 [http://hdl.handle.net/10807/94778]
Autori: | |
Titolo: | Immagini della Romanità nella narrativa di Danila Comastri Montanari |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | L'articolo presenta una analisi dei romanzi di Danila Comastri Montanari ambientati durante il regno dell'imperatore Claudio, cercando di delineare quale sia l'immagine di Roma e della romanizzazione delle province che l'autrice vuole diffondere al vasto pubblico, non necessariamente costituito da specialisti di storia antica o di letteratura latina. L'articolo analizza, passando in rassegna i romanzi aventi come protagonista e investigatore il personaggio immaginario del senatore Publio Aurelio Stazio oil trattamento operato dall'autrice sul tema del mito e della sua presenza nella vita quotidiana, dei legami familiari, della assimilazione dei popoli conquistati nell'alveo dell'Impero. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Stucchi, S., Immagini della Romanità nella narrativa di Danila Comastri Montanari, <<NERONIA ELECRONICA- Revue électronique>>, 2016; fascicule 4-2016 (4): 71-85 [http://hdl.handle.net/10807/94778] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |