Il tema affrontato dal saggio è l'individuazione di relazioni culturali ed artistiche intercorse tra la corte torinese dei Savoia e l'Ambrosiana di Milano, creata quest'ultima come raccolta libraria e galleria di opere d'arte dal cardinale arcivescovo Federico Borromeo nel primo decennio del XVII secolo. In particolare a partire dallo spoglio dei carteggi intrattenuti tra il Borromeo e il duca Carlo Emanuele I di Savoia si individuano diverse personalità, come lo scrittore gesuita Giovanni Botero e l'architetto umanista Alessandro Tesauro che hanno giocato importanti ruoli su entrambi i fronti. diversi anche i documentati scambi sul fonte delle rispettive collezioni, in particolare nel settore della ritrattistica.
Squizzato, A., Tra Carlo Emanuele I di Savoia (1562-1630) e Federico Borromeo (1564-1631), note di circolazione artistica e culturale, in Scambi artistici tra Torino e Milano 1580-1714, (Università degli Studi di Torino; Campus Einaudi-Castello del Valentino-Fondazione Luigi Einaudi, 28-29 May 2015), Scalpendi Editore, Milano 2016: 56-69 [http://hdl.handle.net/10807/94214]
Autori: | |
Titolo: | Tra Carlo Emanuele I di Savoia (1562-1630) e Federico Borromeo (1564-1631), note di circolazione artistica e culturale |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il tema affrontato dal saggio è l'individuazione di relazioni culturali ed artistiche intercorse tra la corte torinese dei Savoia e l'Ambrosiana di Milano, creata quest'ultima come raccolta libraria e galleria di opere d'arte dal cardinale arcivescovo Federico Borromeo nel primo decennio del XVII secolo. In particolare a partire dallo spoglio dei carteggi intrattenuti tra il Borromeo e il duca Carlo Emanuele I di Savoia si individuano diverse personalità, come lo scrittore gesuita Giovanni Botero e l'architetto umanista Alessandro Tesauro che hanno giocato importanti ruoli su entrambi i fronti. diversi anche i documentati scambi sul fonte delle rispettive collezioni, in particolare nel settore della ritrattistica. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Scambi artistici tra Torino e Milano 1580-1714 |
ISBN: | 8899473315 |
Editore: | Scalpendi Editore |
Nome del convegno: | Scambi artistici tra Torino e Milano 1580-1714 |
Luogo del convegno: | Università degli Studi di Torino; Campus Einaudi-Castello del Valentino-Fondazione Luigi Einaudi |
Data inizio evento: | 2015-05-28 |
Data fine evento: | 2015-05-29 |
Citazione: | Squizzato, A., Tra Carlo Emanuele I di Savoia (1562-1630) e Federico Borromeo (1564-1631), note di circolazione artistica e culturale, in Scambi artistici tra Torino e Milano 1580-1714, (Università degli Studi di Torino; Campus Einaudi-Castello del Valentino-Fondazione Luigi Einaudi, 28-29 May 2015), Scalpendi Editore, Milano 2016: 56-69 [http://hdl.handle.net/10807/94214] |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |