L’abusato binomio maggioranza-minoranza non basta a comprendere la drammatica situazione del Cristianesimo oggi in Medio Oriente. Occorre risalire alla svolta avvenuta tra XIX e XX secolo: la griglia nazionalista europea investe l’ordine ottomano e apre la strada a nuovi movimenti politici.
Maggiolini, P. M. L. C., Il genocidio dimenticato dei cristiani siriaci, <<OASIS>>, 2014; (20): 101-105 [http://hdl.handle.net/10807/93554]
Autori: | ||
Titolo: | Il genocidio dimenticato dei cristiani siriaci | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | L’abusato binomio maggioranza-minoranza non basta a comprendere la drammatica situazione del Cristianesimo oggi in Medio Oriente. Occorre risalire alla svolta avvenuta tra XIX e XX secolo: la griglia nazionalista europea investe l’ordine ottomano e apre la strada a nuovi movimenti politici. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Maggiolini, P. M. L. C., Il genocidio dimenticato dei cristiani siriaci, <<OASIS>>, 2014; (20): 101-105 [http://hdl.handle.net/10807/93554] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.