Ci sono scrittori che insistono nel voler nutrire o curare l’anima e lettori che cercano nella narrativa un conforto. Ma è una tendenza del mercato editoriale che in realtà può finire per avvelenare sia l’anima sia la letteratura.
Petrosino, S., La letteratura carina, una medicina per lo spirito?, <<VITA E PENSIERO>>, 2016; 1/2016 (1): 85-89 [http://hdl.handle.net/10807/93289]
Autori: | |
Titolo: | La letteratura carina, una medicina per lo spirito? |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Ci sono scrittori che insistono nel voler nutrire o curare l’anima e lettori che cercano nella narrativa un conforto. Ma è una tendenza del mercato editoriale che in realtà può finire per avvelenare sia l’anima sia la letteratura. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Petrosino, S., La letteratura carina, una medicina per lo spirito?, <<VITA E PENSIERO>>, 2016; 1/2016 (1): 85-89 [http://hdl.handle.net/10807/93289] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.