Nel saggio sono delineate le vicende della bottega dei De Campanigo lungo tutto il XV secolo, una prolifica stirpe di pittori varesini, dalla quale discende il più noto Giovanni Martino Spanzotti, protagonista della pittura rinascimentale piemontese.
Cairati, C., Una nota sulla Bottega dei De Campanigo a Varese, <<CALANDARI D'RA FAMIGLIA BOSINA PAR UR>>, 2007; (N/A): 173-187 [http://hdl.handle.net/10807/92166]
Autori: | |
Titolo: | Una nota sulla Bottega dei De Campanigo a Varese |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Nel saggio sono delineate le vicende della bottega dei De Campanigo lungo tutto il XV secolo, una prolifica stirpe di pittori varesini, dalla quale discende il più noto Giovanni Martino Spanzotti, protagonista della pittura rinascimentale piemontese. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Cairati, C., Una nota sulla Bottega dei De Campanigo a Varese, <<CALANDARI D'RA FAMIGLIA BOSINA PAR UR>>, 2007; (N/A): 173-187 [http://hdl.handle.net/10807/92166] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.