L’emergenza immigrazione si combatte anche attraverso lo sviluppo in Africa di nuove imprese attente all’impatto sociale e ambientale delle proprie attività e capaci di generare posti di lavoro diretti e nell’indotto. L’esperienza di E4Impact Foundation.
Molteni, M. M., La nuova imprenditorialità del continente nero, <<VITA E PENSIERO>>, 2016; (5): 44-49 [http://hdl.handle.net/10807/92121]
Autori: | |
Titolo: | La nuova imprenditorialità del continente nero |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | L’emergenza immigrazione si combatte anche attraverso lo sviluppo in Africa di nuove imprese attente all’impatto sociale e ambientale delle proprie attività e capaci di generare posti di lavoro diretti e nell’indotto. L’esperienza di E4Impact Foundation. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Molteni, M. M., La nuova imprenditorialità del continente nero, <<VITA E PENSIERO>>, 2016; (5): 44-49 [http://hdl.handle.net/10807/92121] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.