Lo studio intende valutare a livello esplorativo il programma di educazione affettivo-sessuale TeenSTAR che ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza del corpo, le dimensioni affettivo-relazionali ad esso connesse, il senso di responsabilità e l’autonomia di scelta nei contesti affettivi e sessuali. Sono stati valutati 2 corsi seguiti da 34 adolescenti. E’ stata analizzata la percezione di cambiamento dopo la partecipazione al corso circa il livello di conoscenza sul tema della sessualità, l’apertura comunicativa con i genitori, le fonti di informazione circa la sessualità, l’autostima, la capacità di resistere alla pressione dei pari e la soddisfazione per il corso. Il programma favorisce una maggiore conoscenza del tema, un’immagine di sé più positiva e una migliore capacità di resistere alla pressione dei pari. Il livello di soddisfazione per il corso risulta medio-alto.
Canzi, E. C. R., Olivari, M. G., Parise, M., Ferrari, L., Il programma di educazione affettivo-sessuale TeenSTAR: studio pilota di valutazione, <<PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE>>, 2016; 2 (N/A): 81-93 [http://hdl.handle.net/10807/91647]
Autori: | |
Titolo: | Il programma di educazione affettivo-sessuale TeenSTAR: studio pilota di valutazione |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Lo studio intende valutare a livello esplorativo il programma di educazione affettivo-sessuale TeenSTAR che ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza del corpo, le dimensioni affettivo-relazionali ad esso connesse, il senso di responsabilità e l’autonomia di scelta nei contesti affettivi e sessuali. Sono stati valutati 2 corsi seguiti da 34 adolescenti. E’ stata analizzata la percezione di cambiamento dopo la partecipazione al corso circa il livello di conoscenza sul tema della sessualità, l’apertura comunicativa con i genitori, le fonti di informazione circa la sessualità, l’autostima, la capacità di resistere alla pressione dei pari e la soddisfazione per il corso. Il programma favorisce una maggiore conoscenza del tema, un’immagine di sé più positiva e una migliore capacità di resistere alla pressione dei pari. Il livello di soddisfazione per il corso risulta medio-alto. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Canzi, E. C. R., Olivari, M. G., Parise, M., Ferrari, L., Il programma di educazione affettivo-sessuale TeenSTAR: studio pilota di valutazione, <<PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE>>, 2016; 2 (N/A): 81-93 [http://hdl.handle.net/10807/91647] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |