Il saggio passa in rassegna diversi scritti manzoniani, segnatamente le "Osservazioni sulla morale cattolica", con relative appendici, la "Lettera a Victor Cousin" e il dialogo "Dell'invenzione", ponendo a confronto il pensiero filosofico dell'autore con alcune delle correnti maggiormente in voga ai suoi tempi, in particolare con l'utilitarismo, lo scetticismo e la speculazione di Rosmini.
Langella, G., Manzoni e la filosofia., <<RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA>>, 2006; (1): 121-130 [http://hdl.handle.net/10807/87825]
Autori: | |
Titolo: | Manzoni e la filosofia. |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il saggio passa in rassegna diversi scritti manzoniani, segnatamente le "Osservazioni sulla morale cattolica", con relative appendici, la "Lettera a Victor Cousin" e il dialogo "Dell'invenzione", ponendo a confronto il pensiero filosofico dell'autore con alcune delle correnti maggiormente in voga ai suoi tempi, in particolare con l'utilitarismo, lo scetticismo e la speculazione di Rosmini. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Langella, G., Manzoni e la filosofia., <<RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA>>, 2006; (1): 121-130 [http://hdl.handle.net/10807/87825] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.