L'educazione appare oggi più che mai una sfida difficile, un compito delicato che richiede preparazione e consapevolezza. Ne deriva l'importanza di sottolineare come essa non possa essere pensata come fatto naturale, scontato ed immediato. Il capitolo si propone di approfondire alcuni aspetti inerenti la figura professionale dell'educatore e del pedagogista e delle dinamiche correlate a tali ruoli.
Zampieri, G., Maggiolini, S., Il pedagogista e i differenti ruoli professionali, in D'alonzo, L. M. V. Z. G. M. S. (ed.), La consulenza pedagogica. Pedagogisti in azione, Armando Armando srl, ROMA -- ITA 2012: 53- 71 [http://hdl.handle.net/10807/87746]
Autori: | |
Titolo: | Il pedagogista e i differenti ruoli professionali |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | L'educazione appare oggi più che mai una sfida difficile, un compito delicato che richiede preparazione e consapevolezza. Ne deriva l'importanza di sottolineare come essa non possa essere pensata come fatto naturale, scontato ed immediato. Il capitolo si propone di approfondire alcuni aspetti inerenti la figura professionale dell'educatore e del pedagogista e delle dinamiche correlate a tali ruoli. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | La consulenza pedagogica. Pedagogisti in azione |
Editore: | Armando Armando srl |
ISBN: | 9788866770930 |
Citazione: | Zampieri, G., Maggiolini, S., Il pedagogista e i differenti ruoli professionali, in D'alonzo, L. M. V. Z. G. M. S. (ed.), La consulenza pedagogica. Pedagogisti in azione, Armando Armando srl, ROMA -- ITA 2012: 53- 71 [http://hdl.handle.net/10807/87746] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |