Il saggio esamina l'importanza che il pensiero contemporaneo ha rivestito nella riflessione di Sofia Vanni Rovighi e ne documenta i motivi storiografici e teoretici fondamentali, avendo presenti tre ambiti peculiari: la teoria della conoscenza e il problema del realismo; la delineazione di un'antropologia unitaria; la necessità e l'utilità di una costante chiarificazione linguistica.
Lenoci, M., Senso e valore del pensiero contemporaneo nell'opera di Sofia Vanni Rovighi, <<RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA>>, 2008; C (Supplemento al n. 4): 151-167 [http://hdl.handle.net/10807/84853]
Autori: | ||
Titolo: | Senso e valore del pensiero contemporaneo nell'opera di Sofia Vanni Rovighi | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | Il saggio esamina l'importanza che il pensiero contemporaneo ha rivestito nella riflessione di Sofia Vanni Rovighi e ne documenta i motivi storiografici e teoretici fondamentali, avendo presenti tre ambiti peculiari: la teoria della conoscenza e il problema del realismo; la delineazione di un'antropologia unitaria; la necessità e l'utilità di una costante chiarificazione linguistica. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Lenoci, M., Senso e valore del pensiero contemporaneo nell'opera di Sofia Vanni Rovighi, <<RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA>>, 2008; C (Supplemento al n. 4): 151-167 [http://hdl.handle.net/10807/84853] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.