Il saggio analizza gli investimenti delle imprese, a livello sia teorico che empirico. In particolare, sotto il profilo teorico viene esaminato il moderno approccio delle opzioni reali alla teoria degli investimenti, mentre sotto il profilo empirico viene enfatizzata l’importanza della capacità innovativa delle nostre imprese nel contesto dello sviluppo italiano.
Marseguerra, G., Imprese e Investimenti: Teorie ed applicazioni, in Istituto Lombardo - Accademia Scienze E Letter, I. L. -. A. S. E. L. (ed.), Economia matematica ed econometria: Problemi e prospettive, LED Edizioni Universitarie, Milano 2007: 151- 176 [http://hdl.handle.net/10807/84667]
Autori: | |
Titolo: | Imprese e Investimenti: Teorie ed applicazioni |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Il saggio analizza gli investimenti delle imprese, a livello sia teorico che empirico. In particolare, sotto il profilo teorico viene esaminato il moderno approccio delle opzioni reali alla teoria degli investimenti, mentre sotto il profilo empirico viene enfatizzata l’importanza della capacità innovativa delle nostre imprese nel contesto dello sviluppo italiano. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Economia matematica ed econometria: Problemi e prospettive |
Editore: | LED Edizioni Universitarie |
ISBN: | 978-88-7916-366-8 |
Citazione: | Marseguerra, G., Imprese e Investimenti: Teorie ed applicazioni, in Istituto Lombardo - Accademia Scienze E Letter, I. L. -. A. S. E. L. (ed.), Economia matematica ed econometria: Problemi e prospettive, LED Edizioni Universitarie, Milano 2007: 151- 176 [http://hdl.handle.net/10807/84667] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |