Il saggio esamina il ruolo delle imprese di famiglia nel sistema produttivo italiano e si mostra in particolare come le stesse siano cruciali nel nostro peculiare modello di sviluppo caratterizzato da una straordinaria e vitale capacità imprenditoriale, ovvero capacità di fare impresa, di creare nuove forme di attività economica e far nascere nuovi imprenditori.
Marseguerra, G., ·Responsabilità, continuità, sviluppo: i valori dell impresa di famiglia, in Vittadini, G. (ed.), La verità è il destino per il quale siamo stati fatti, Mondadori, Milano 2008: 227- 231. [http://hdl.handle.net/10807/84661]
Autori: | ||
Titolo: | ·Responsabilità, continuità, sviluppo: i valori dell impresa di famiglia | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | Il saggio esamina il ruolo delle imprese di famiglia nel sistema produttivo italiano e si mostra in particolare come le stesse siano cruciali nel nostro peculiare modello di sviluppo caratterizzato da una straordinaria e vitale capacità imprenditoriale, ovvero capacità di fare impresa, di creare nuove forme di attività economica e far nascere nuovi imprenditori. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | La verità è il destino per il quale siamo stati fatti | |
Editore: | Mondadori | |
ISBN: | 978-88-88-24299-6 | |
Citazione: | Marseguerra, G., ·Responsabilità, continuità, sviluppo: i valori dell impresa di famiglia, in Vittadini, G. (ed.), La verità è il destino per il quale siamo stati fatti, Mondadori, Milano 2008: 227- 231. [http://hdl.handle.net/10807/84661] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.